Itineranze
ITINERANZE DOC è il primo progetto in Italia a mettere in rete i maggiori festival di documentario in Italia per formare e supportare a livello creativo e produttivo registi al primo (o secondo) lungometraggio.
Un’iniziativa unica, nata nel 2022 dalla collaborazione di alcuni dei festival italiani più importanti del settore: Bellaria Film Festival, Sole Luna Doc Festival, PerSo – Perugia Film Festival, FrontDoc, Festival dei Popoli e che quest’anno vede la collaborazione con Pordenone Docs Fest.
L’obiettivo è quello di ridare slancio al cinema del reale e mettere in circolo talenti, prospettive, idee e visioni accompagnando i partecipanti lungo le principali fasi di avvicinamento alla realizzazione della loro opera: dalla scrittura alla preparazione del pitch, dalla precisazione delle scelte artistiche alla ricerca di produttori e fonti di finanziamento.
Un cammino in varie tappe, da maggio a novembre 2025, da vivere nel cuore dei festival, a stretto contatto con professionisti e addetti ai lavori, guidati da docenti d’eccezione e seguiti da tutor esperti.
Da quest’anno, il progetto vede il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
Destinatari sono registi e registe italiani o residenti in Italia under 35 che abbiano già realizzato almeno un cortometraggio e che abbiano un progetto di lungometraggio in fase di sviluppo (con o senza un produttore), riconducibile al “cinema del reale” e caratterizzato da un approccio autoriale. La partecipazione è gratuita.
Nel corso delle prime tre edizioni, Itineranze Doc ha sostenuto 18 progetti lungo un percorso che ha fatto stringere amicizie, collaborazioni e creato possibilità di sviluppo.
Durante il training gli autori e le autrici hanno dato ai progetti il tempo e il ritmo per essere elaborati, estesi, riadattati alle nuove esigenze, in un clima collaborativo e di sostegno reciproco. I partecipanti hanno potuto incontrare e lavorare durante il percorso con docenti ed esperti quali Marco Alessi, Paolo Benzi, Carlo Chatrian, Pierre-Alexis Chevit, Giovanni Cioni, Beppe Leonetti, Laura Marzi, Sirkka Moller, Francesco Giai Via, Zeynep Guzel, Aline Hervé, Brigid O’Shea.