L’AGGETTIVO DONNA
1971, Italia, 54' 29 Marzo, 18:00, Sala Pasolini - CinemazeroCollettivo femminista cinema di Roma
Nato come film di diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roni Daopoulo, viene realizzato collettivamente da un gruppo di donne che frequentavano i primi collettivi femministi di Roma (tra queste Annabella Miscuglio). È considerato il primo film femminista italiano e mette a fuoco alcuni temi fondamentali (il lavoro, la famiglia, la sessualità, l’aborto, l’educazione), intrecciando interviste a donne nelle diverse situazioni alle posizioni del collettivo promotore del documentario, espresse dalla voice-over che accompagna le sequenze.
Interviene
Federico Rossin – Storico e critico del cinema, curatore indipendente: si occupa principalmente di cinema documentario, sperimentale e d’animazione. Ha scritto saggi pubblicati in vari volumi collettivi e diretto tre libri monografici. Ha curato numerose retrospettive per cineteche, festival e fondazioni in Europa, tra cui Filmmuseum di Vienna, Cinémathèque Française e Cinéma du réel di Parigi, DocLisboa di Lisbona, Fondazione Feltrinelli di Milano. Vive, lavora e insegna in Francia.
In collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale
A seguire proiezione de La Lotta non è finita