Alreadymade
2023, Paesi Bassi, 87 12 Aprile, 16:00, Sala Grande - CinemazeroBarbara Visser
Cosa rende un oggetto un’opera d’arte? L’assurda storia di Fountain e il mistero di chi l’abbia davvero ideata: Marcel Duchamp o una sconosciuta baronessa dadaista? Una spy story femminista che restituisce merito a un’artista che in vita non l’ha ottenuto.
Nel 2004, un orinatoio è stato consacrato come l’opera più influente nella storia dell’arte moderna e così il suo supposto autore, il famoso e irriverente artista Marcel Duchamp. Secondo alcuni, tuttavia, il merito di aver trasformato la tanto discussa ceramica Fountain nella più provocatoria opera d’arte degli inizi del Novecento andrebbe attribuito alla meno conosciuta artista dadaista Baronessa Elsa von Freytag-Loringhoven.
La regista Barbara Visser indaga per ricostruire la verità sull’assurda genesi dell’opera iconica avviando un’originale riflessione sull’arte e allo stesso tempo un tentativo di portare alla luce ciò che si sa della poliedrica artista. Grazie a raro materiale d’archivio, alla performance di un’attrice tedesca e al supporto della tecnologia, l’affascinante artista bohémienne Elsa von Freytag-Loringhoven entra finalmente a far parte della storia dell’arte.