Per un “Nuovo Cinema Palestina” – Chronicle of Disappearance – Pordenone Docs Fest

Per un “Nuovo Cinema Palestina” – Chronicle of Disappearance


Chronicle of Disappearance

Elia Suleiman. Palestina, Israele, USA, Germania, Francia, 1996. 88’

Una meditazione personale e fondamentale: quale effetto ha l’instabilità politica sull’anima del popolo palestinese, sulla sua psiche e sulla sua identità?

Che cosa significa essere palestinese nella contemporaneità? Dopo dodici anni di esilio a New York, Elia Suleiman ritorna nella sua terra alla ricerca delle sue radici. L3 anzian3 raccontano storie e barzellette; emigrat3 russ3 parlano della devastazione del Paese da parte del turismo; turist3 pontificano sulla politica israeliana; una giovane attrice palestinese lotta per trovare un appartamento, mentre Suleiman, lui stesso un personaggio, cerca di capire che tipo di film dovrebbe girare.

Elia Suleiman è un attore e regista palestinese nato nel 1960 a Nazareth. Nei suoi film racconta spesso l’occupazione israeliana con un tono tra commedia surreale e tragedia moderna, con uno sguardo sulla vita quotidiana. Spesso paragonato ai registi Jacques Tati e Buster Keaton, Suleiman tratta sia il burlesco che il serio, con un senso poetico simile.

 

Iscriviti alla Newsletter


Sei unə studentə?