Retrospettive
Pordenone Docs FestSALVIAMO VENEZIA!
IN AQUIS FUNDATA
Andrea De Fusco, 2017, 65'LA CITTÀ DELLE SIRENE
Giovanni Pellegrini, 2020, 54'TEOREMA VENEZIA
Andreas Pichler, 2012, 82'NON SIAMO STATI "ITALIANI BRAVA GENTE"
un programma curato da Federico Rossin per Pordenone Docs Fest 2022
Per presentare questo programma vogliamo usare – cambiando la nazionalità dei soggetti in causa – le parole che la grande filosofa francese Simone Weil scrisse a proposito del colonialismo : “Gli oltraggi disonorano coloro che li infliggono molto più di coloro che li subiscono. Tutte le volte che un Libico o un Somalo sono insultati senza poter rispondere, colpiti senza poter restituire i colpi, affamati senza poter protestare, uccisi impunemente, è l’Italia ad essere disonorata. Ed essa è, ahimè, in questa maniera, disonorata tutti i giorni”. L’Italia di oggi, che si avvia ad essere una società multiculturale de facto, sembra dimenticare il suo disonorevole passato coloniale negandolo, attenuandolo, falsificandolo. Ma ci sono alcuni libri e film, di oggi e di ieri, che ci aiutano ad attraversare questa storia, a fare i conti con la violenza e il razzismo, a liberare le nuove generazioni dalla congiura del silenzio che l’avvolge. Perché non siamo stati, e troppo spesso, “italiani brava gente”.