The Kyiv Files
2023, Olanda, 78' 11 Aprile, 21:00, Sala Grande - CinemazeroWalter Stokman
Non è solo la guerra ad aver violato ogni diritto del popolo ucraino: il controllo paranoide del KGB sovietico si rivela improvvisamente, a distanza di anni, con l’apertura dei suoi archivi, pieni di segreti. L’Ucraina di oggi, per una volta raccontata non devastata dal conflitto, fa da sfondo a delle spy stories al limite dell’immaginabile.
L’Ucraina ha una lunga storia di vessazioni russe: l’archivio dell’ex KGB a Kyiv diventa pubblico solo nel 2017 permettendo ai cittadini di consultare per la prima volta i loro dossier risalenti all’era sovietica. Molti cittadini ottengono così risposte a domande che li tormentavano da decenni, altri scoprono segreti inimmaginabili, come quelle degli olandesi Reydon e De Jager, arrestati in una falsa base militare e detenuti a lungo, con conseguenze enormi sulle loro vite. O la storia di Française Regine Chivrac, che in visita alla famiglia in Ucraina, s’innamora perdutamente di uno studente …per scoprire solo oggi che era un informatore. I sospetti quotidiani e pervasivi di quei giorni sovietici, fanno risuonare il loro eco disturbante fino ai giorni nostri, con danni irreparabili a relazioni familiari e tessuto sociale, generando una generazione di persone che sono state in allerta per tutta la vita, violate nei loro diritti basilari.
In collaborazione con Biografilm