SCUOLA SENZA FINE
1979, Italia, 36' 31 Marzo, 18:00, Sala Pasolini - CinemazeroAdriana Monti
L‘universo femminile di una delle classi dei Corsi 150 Ore, un progetto di educazione degli adulti lanciato nel 1974 e messo a disposizione dei lavoratori di tutto il Paese. Inizialmente riservato agli uomini, il programma incluse le donne qualche anno dopo. Nonostante il diploma già conseguito, un gruppo di donne (per lo più casalinghe) scelse di continuare a incontrarsi e a riflettere con la propria insegnante. Scuola Senza Fine è il risultato di una collaborazione tra Adriana Monti e le “studentesse” durata dal 1979 al 1981. Le donne sono state così doppiamente coinvolte nel film, di cui sono anche coautrici: un film polifonico sull’emancipazione e l’aiuto reciproco.
Interviene
Federico Rossin – Storico e critico del cinema, curatore indipendente: si occupa principalmente di cinema documentario, sperimentale e d’animazione. Ha scritto saggi pubblicati in vari volumi collettivi e diretto tre libri monografici. Ha curato numerose retrospettive per cineteche, festival e fondazioni in Europa, tra cui Filmmuseum di Vienna, Cinémathèque Française e Cinéma du réel di Parigi, DocLisboa di Lisbona, Fondazione Feltrinelli di Milano. Vive, lavora e insegna in Francia.
In collaborazione con Cineteca della Fondazione Luigi Micheletti di Brescia
Lo spettacolo è preceduto dal documentario È solo a noi che sta la decisione