ONE DAY ONE DAY
2022, Italia, 78' 7 Aprile, 10:30, Sala Grande - CinemazeroOlmo Parenti
ANTEPRIMA AL CINEMA
Proiezione e incontro in collaborazione con Will Media
Un anno di vita nella più grande baraccopoli d’Italia, il racconto della quotidianità dei braccianti sfruttati per portare cibo nelle nostre tavole.
In Italia oltre 500.000 immigrati vivono senza documenti. In assenza di un’alternativa, molti di loro cercano rifugio e lavoro nelle campagne del nostro paese dove vengono impiegati per raccogliere il cibo che tutti mangiamo. One Day One Day racconta un anno della vita di queste persone dall’interno della baraccopoli pugliese di Borgo Mezzanone (la più grande d’Italia nel suo genere), una frazione di Manfredonia che è l’unico posto disposto ad accoglierli. Il film non è un’inchiesta sul caporalato, ma uno sguardo sui suoi protagonisti, per una migliore comprensione delle difficoltà che chi vive clandestinamente affronta.
Il documentario è “vietato ai maggiori”: inizia il suo viaggio nelle scuole di tutta Italia, dove viene presentato gratuitamente solo a una categoria di persone, gli studenti.
Interviene
Olmo Parenti, regista di 28 anni. One Day One Day è il suo secondo lungometraggio, dopo Not Everything is Black (2019), un documentario sulla cecità. Dirige videoclip per Universal, Sony e Warner. Nel Marzo 2020 produce una serie di video sulla situazione COVID-19 in Italia, che accumulano più di 30 millioni di views. Diventa così collaboratore di The Atlantic, una delle più importanti testate giornalistiche americane.