OMAGGIO A VALERIA SARMIENTO – Pordenone Docs Fest

OMAGGIO A VALERIA SARMIENTO

Valeria Sarmiento

DONNE CON LA MACCHINA DA PRESA

UN SUEÑO COMO DE COLORES 

ANTEPRIMA NAZIONALE 

Di Valeria Sarmiento, Chile, 1972, 10’ 

Esordio alla regia della regista, allora ventiquattrenne. Un sueño è un cortometraggio documentario che ritrae la realtà delle donne spogliarelliste di due noti locali dell’epoca: il Mon Bijou e la Tap Room. A causa del colpo di stato cileno del 1973, il film non è mai stato proiettato ed è rimasto inedito fino al 2021, quando sono stati ritrovati i negativi originali.

LA DUEÑA DE CASA 

Di Valeria Sarmiento, 1975, 23’ 

Sebbene sia un cortometraggio di finzione, ha tutte le caratteristiche di un documentario. Il film registra il comportamento di una donna borghese, casalinga e dedita all’educazione dei figli. Una rappresentazione delicata e dura di cosa significhi essere donna e madre nell’immaginario latinoamericano ai tempi della dittatura.  

 

EL HOMBRE CUANDO ES HOMBRE 

Di Valeria Sarmiento, 1983, 66’ 

In Costa Rica, Valeria Sarmiento raccoglie le interviste di una moltitudine di uomini con il pretesto di un documentario sul romanticismo latinoamericano. Il risultato è uno studio pieno di umorismo nero sul machismo in America Latina e sulla distanza reale che separa il macho dalla sua mascolinità. 

 

Intervengono 

Valeria Sarmiento 

Federico Rossin 

NULL

Iscriviti alla Newsletter


Sei uno studente?