INVOKED
2022, Serbia, 64' 1 Aprile, 14:30, Sala Grande - CinemazeroLuka Papić, Srđa Vučo
Le prime elezioni libere in Serbia: quasi 50 partiti politici con i loro candidati, incluso il Great Rock ‘n Roll Party, che ha promosso “sesso, dissolutezza, follia e droga”. L’idea era dimostrare che “qualsiasi fottuto sciocco in Serbia potesse fondare un partito politico”.
Dieci anni dopo la morte di Josip Broz Tito, che ha governato la Jugoslavia dal 1945 fino alla sua morte nel 1980, in Serbia si svolgono per la prima volta libere elezioni. Il grande vincitore è Slobodan Milošević, che diventa presidente. La storia di quanto accadde allora in Jugoslavia è conosciuta da tutti. Ma le cose potevano andare diversamente? In Invoked, alcuni candidati presidenziali dell’epoca ripercorrono quelle prime elezioni libere. Attingendo a estratti di talk show, notiziari e riunioni elettorali, questo film montato in modo iperdinamico mostra l’atmosfera elettorale quasi surreale e circense dell’epoca.
Intervengono
Luka Papić – Regista, si è formato all’accademia delle arti HFBK di Amburgo. Il suo ultimo film Without (2022) ha ottenuto il Premio della Giuria per il miglior mediometraggio a Visions du Reel – Nyon e il Grand Prix al festival Beldocs di Belgrado.
Srđa Vučo – regista e produttore, laureato presso il Dipartimento di Management in Arte e Cultura presso l’Accademia delle Arti di Belgrado. Ha curato la mostra “Voting machine” (2011), che, dopo un lungo successo a Belgrado, ha girato la Serbia per 18 mesi.
Modera
Francesco Strazzari – Professore ordinario di Scienza politica alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e docente al Norwegian Institute of International Affairs. Esperto di Balcani, specializzato in studi di sicurezza, conflitti armati, geopolitica e criminalità organizzata transnazionale.
In collaborazione con Bottega Errante
La proiezione è preceduta dal documentario
REZNICA
Di Davor Marinkovic. Serbia, 2022. 23’