Center For Civil Liberties, Kyiv (Ucraina) “Nobel per la pace” – Pordenone Docs Fest

Center For Civil Liberties, Kyiv (Ucraina) “Nobel per la pace”

Oleksandra Romantsowa Francesco Strazzari Giulia Torrini

Nel 2007, alcuni attivisti ucraini fondano il Center for Civil Liberties (CCL) a Kiev, con l’obiettivo di promuovere la democrazia e i diritti umani. Dopo l’annessione russa della Crimea nel 2014, il CCL documenta gli abusi contro i civili nelle regioni colpite. Dall’attacco russo del 2022, si concentra sui crimini di guerra nelle aree occupate. Nel 2022, il CCL riceve il Premio Nobel per la pace, con la seguente motivazione: “Rappresentano la società civile nel loro paese d’origine. Da molti anni promuovono il diritto di criticare il potere e tutelare i diritti fondamentali dei cittadini. Hanno compiuto uno sforzo eccezionale per documentare i crimini di guerra, le violazioni dei diritti umani e l’abuso di potere. Dimostrano l’importanza della società civile per la pace e la democrazia”.

 

In collaborazione con

Un ponte per

Iscriviti alla Newsletter


Sei unə studentə?